Questo sito NON fa uso di cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici e di terze parti per garantire una miglior esperienza di navigazione.  
WebCam cammino
CRTVG

-
-
 
Non sempre le WebCam sono attive e funzionanti. Sono "live" con ovviamente un minimo di "differita".

Pellegrini arrivati oggi
a Santiago
e le statistiche ufficiali
Clicca qui: >>>
cammino di Santiago - guida on line
cammino di Santiago - guida on line del cammino francese
<-- direzione di marcia <-- verso Santiago - Guida on-line, edizione 2023 <--- <----- <--------
Tappa n° ...
Guida On-line aggiornata al 14 Aprile 2025
Scarico Guida
in formato .pdf per stampa, tablet o Smartphone clicca qui: >>>

6
Estella - Los Arcos/ km 21,3
<< tappa successiva ------------------------------------------------------------------------- tappa precedente >>

Questa iconcina >>> indica fare click sopra per vedere percorso in street View di Google maps

Prima del monastero de Irache, una fonte di acqua e vino offrono il miglior antidoto contro l'insiunuoso tratto che conduce a Villamayor de Monjardín caratterizzato da coltivazioni di vigneti e ulivi.
Siamo in un territorio dove le distanze tra un paese e l'altro sono notevoli e al di fuori dei centri abitati non c'è nulla; la solitudine si fa sentire. Lasciate le case di Ayegui, cittadina fusa con Estella, il pellegrino si trova alla fonte del vino >>>installata dalle Cantine di Irache che sgorga vino in orario di ufficio. Dopo un sorso di rigore e ripreso il cammino, ci si trova di fronte all'impressionante mole del Monastero di Santa María la Real de Irache. Situato alla base di Montejurra, riceveva i pellegrini quando Estella ancora non esisteva. Il monastero di Irache, che consta tra gli altri edifici, di una chiesa romanica ed un chiostro plateresco, ha avuto gran importanza nella storia navarrese, quantunque la sua epoca di maggiore splendore sia iniziata nella seconda metà del secolo XI, sotto il mandato dell'abate San Veremundo che ne incrementò i possedimenti ed il suo prestigio. Oggi è disabitato ... o quasi. Proseguendo il cammino, più avanti si arriva ad un punto dove ci sono due opzioni di tracciato >>>: la prima proprio di fronte a noi che prosegue per un tratto boscoso e segue le piste per Montejurra e Luquin; La seconda sulla destra segue il tracciato tradizionale per Azqueta y Villamayor de Monjardín. Comunque i due tracciati si riuniscono prima di arrivare a Los Arcos.
Abbiamo scelto la via tradizionale, che ci porta ad attraversare la NA-1110 e passa attraverso una strada di servizio tra il Camping Iratxe e le abitazioni (percorsi km 4). Attraverso un tunnel >>> si accede ad una strada in mezzo a campi coltivati e più avanti procede tra alberi di querce. Il percorso, interrrotto dall'attraversamento della strada, riprende fino ad arrivare ad Azqueta, villaggio noto per essere stato la dimora di Pablo Sanz Zudaire, affettuosamente chiamato "Pablito dei bordoni". Conosciuto tra i pellegrini, Pablito era noto per la sua arte nel realizzare a mano i bordoni (i tradizionali bastoni da pellegrino) utilizzando legno di nocciolo. Con generosità e spirito di accoglienza, li offriva a chiunque passasse a trovarlo. (percorsi 7,4km). Proseguendo il cammino, prima di entrare a Villamayor di Monjardín dove si racconta ci furono battaglie di Carlomagno, si può ammirare la Fonte dei Mori, del secolo XIII >>>. Si tratta di una robusta cisterna coperta con volta ad arco di stile romanico. (percorsi 9,2km). Nella cima alta del monte si osservano i resti del castello di San Esteban del secolo X che si ergono dominando la regione. Villamayor è nota per i suoi vigneti e le cantine.
Un paio di km dopo si arriva all'incrocio con la strada per Urbiola dove si trova una fontana per l'acqua. E bene rifornirsi perchè per i successivi 10km non si trovano abitazioni e altre fonti.
Si arriva a Los Arcos >>>cittadina che conserva buona parte del suo centro storico e dove esistono dei buoni albergue per pellegrini e dove terminiamo la nostra tappa di oggi.

A Los Arcos interessante visitare la chiesa de Santa Maria (... sperando di trovarla aperta).

Elenco Albergue della tappa - Estella - Los Arcos/ km 21,3

clicca su ciascun albergue indicato sotto e apri la relativa scheda descrittiva. - 06/04/25

    Ayegui
  1. Albergue San Cipriano de Ayegui

    Irache
  2. Camping Iratxe (verificare costo ad personam)

    Villamayor de Monjardín
  3. Albergue Oasis Trails
  4. Albergue Villamayor de Monjardín

    Luquin
  5. Albergue Casa Tiago

     Los Arcos
  6. Albergue de peregrinos Isaac Santiago
  7. Albergue Casa Alberdi
  8. Albergue Casa de la Abuela
  9. Albergue de la Fuente Casa de Austria
  10. Casa El buen Descanso

- (x 2/3 persone) = camera a prezzo abbordabile se condivisa in 2/3
- = ci sono limitazioni
- = momentaneamente Chiuso

<< tappa successiva ---------------------------------------------------------------- tappa precedente >>


Questo sito non ha fini di lucro e non fa uso di cookie di profilazione, ma è possiblile che utilizzi dei cookie tecnici e di terze parti per garantire una miglior esperienza di navigazione. Proseguendo nella navigazione del sito, si acconsente all'utilizzo degli stessi. I cookie sono minuscoli file che, a seconda del sito che si sta visitando, vengono memorizzati nel proprio computer dal programma di navigazione internet che si sta utilizzando (Chrome, FireFox, Internet Explorer, ecc.) e vi rimangono per un periodo di tempo indefinito. Ciò permette di salvare le impostazioni e preferenze e di conseguenza ricordare i dati di login per facilitare la ricerca. I cookie però, a tutela della propria PRIVACY, si possono cancellare e/o disabilitare seguendo le informazioni inserite nelle funzioni avanzate del programma (browser) utilizzato per navigare e fare le ricerche in internet. Tutti i loghi, nomi e marchi commerciali e le immagini riprodotte in questo sito sono dei rispettivi proprietari
> webmaster: Oriano Rinaldo - www.pellegrinibelluno.it <