|  | cammino di Santiago - diari & blog 
il camminio di Santiago - filmati
  
    | Diari/Blog e racconti dei pellegriniI racconti di chi il cammino lo ha vissuto in prima persona.
 
 | 
      
        
          | seleziona pagina |  
          |  |  |  |  |  |  |  |  |  |  
          |  |  |  |  |  | 14 | 15 | 16 | 17 |  |  
    | Potete condividere le vostre emozioni e impressioni sul cammino spedendo il vostro racconto o l'indirizzo del Blog o del sito internet, via e-mail a: info@pellegrinibelluno.it  |  
  
    | pag. 7 |  
    |  | Luca Grazian (VI): in cammino francese - ottobre 2012"Grazie cammino, grazie Vita che mi hai condotto nel deserto per poi dissetarmi alla Fonte.
 Sia un secondo o una Vita, grazie a chi ha camminato con me. Grazie ad ogni sorriso che ha ristorato il mio Vagare; sono un Viandante. Ringrazio, ora finché ho fiato, ogni persona che ha incrociato la sua vita con la mia."
 |  
    |  | Mario Giammei (Roma): il cammino francese - maggio 2012" ...A settembre 2011 decido che non ne posso più di passare ore nella piazza del paese a leggere il giornale o a chiacchierare con gli amici e decido che a maggio 2012 partirò per il cammino. Inizio,così, la pianificazione, visito svariati siti, compro la guida comincio a farmi una idea. Scelgo i materiali, li provo e inizio a fare allenamento su percorsi vari e sempre più lunghi. I mesi volano, l’allenamento procede e maggio arriva in un baleno è tempo di partire. SI VA’!!!! ..."
 
 |  
    |  | Giorgio Arcioli (VB): il cammino Sanabres - maggio 2012
        Non si può parlare di una parte di Cammino, bensì di un vero e proprio “Cammino”, con un suo inizio, a Granja De Moreruela e la fine a Santiago, attraversando parzialmente le due regioni di Castilla y León e Galizia. Un cammino diverso più montagnoso con saliscendi continui, e tappe che toccano i 1300 metri di altezza, con più di 6000 metri di dislivello totale ed una lunghezza  di quasi 380 km.
 |  
    |  | Roberto De Marco di Tolmezzo (UD): Blog 
      Roberto, Oxy  per gli amici, camminando da solo ma volentieri anche con la sua compagna Trilli , trova il piacere di raccontare e condividere  le proprie esperienze in dettagliati diari di cammino. L'ultimo in ordine cronologico, il cammino primitivo,  in compagnia appunto di Trilli . |  
    |  | Carlo Ronco (TO) - 
      Pellegrino 
      in mountain bike 
      sul Camino de Santiago
        (luglio 2012)Non è più tempo di ruote che vanno in direzione Santiago e poi Oceano Atlantico. Non è più tempo di viandanti affaticati e di camminatori veloci da superare con un Buen Camino al volo. Non è più tempo di albergue del pellegrino affollati che trasudano umanità e sudore. Non è più tempo di bocadillos per strada e cerveza e neppure di the caldo a confortare nei giorni di freddo. Non è più tempo di chiese e cattedrali, di campi e  boschi, di mucche e farfalle. Non è piu’ tempo di sentieri pietrosi e di rettilinei infiniti. Un altro Camino è andato ....
 |  
    |  | 
      "Oltre Santiago ..." Giovanna e Guido Mori di Firenze - ( maggio 2012)
 >>> La via Francigena da Pavia a Roma
 
 Con questo nuovo cammino da Pavia a Roma, Guido e Giovanna completano la parte italiana della via Francigena.  Puntuali e precisi come sempre  ci regalano una preziosa testimonianza; il diario di cammino. 
    Il diario dello scorso anno dal Gran San Bernardo a Pavia e questo nuovo, costituiscono un ottimo supporto per chi volesse cimentarsi su questa storica e ricercata via. (filmato: >>>
  ) "Oltre Santiago ..." Giovanna e Guido Mori di Firenze - ( settembre 2011)
 >>> La via Francigena dal passo G.S.Bernardo fino a Pavia
 
 Non sono stati molti i pellegrini con cui abbiamo potuto condividere un po' di strada, ma come sempre sono stati ugualmente importanti: Serena e Lucio, Charles della Scozia, Brigitte della Svizzera. Ciononostante, sapevamo che i nostri passi seguivano quelli di tanti che ci hanno preceduto e sappiamo che non mancheranno quelli che seguiranno i nostri, perchè il cammino chiama e sta chiamando.
 |  
    |  |  |  | pagina successiva |  |  
il camminio di Santiago - filmati
  
    | Diari/Blog e racconti dei pellegriniI racconti di chi il cammino lo ha vissuto in prima persona.
 
 | 
      
        
          | seleziona pagina |  
          |  |  |  |  |  |  |  |  |  |  
          |  |  |  |  |  | 14 | 15 | 16 | 17 |  |  
    | Potete condividere le vostre emozioni e impressioni sul cammino spedendo il vostro racconto o l'indirizzo del Blog o del sito internet, via e-mail a: info@pellegrinibelluno.it  |  | 
    
      | 
        
          
            | Questo sito non ha fini di lucro e non fa uso di cookie di profilazione, ma è possiblile che utilizzi dei cookie tecnici e di terze parti per garantire una miglior esperienza di navigazione. 
              Proseguendo nella navigazione del sito, si acconsente all'utilizzo degli stessi. I cookie sono minuscoli file che, a seconda del sito che si sta visitando, vengono memorizzati nel proprio computer dal programma di navigazione internet che si sta utilizzando (Chrome, FireFox, Internet Explorer, ecc.) e vi rimangono per un periodo di tempo indefinito. Ciò permette di salvare le impostazioni e preferenze e di conseguenza ricordare i dati di login per facilitare la ricerca. I cookie però, a tutela della propria PRIVACY,  si possono cancellare e/o disabilitare seguendo le informazioni inserite nelle funzioni avanzate del programma  (browser) utilizzato per navigare e fare le ricerche in internet. Tutti i loghi, nomi e marchi commerciali e le immagini riprodotte in   questo sito sono dei rispettivi proprietari> webmaster: Oriano Rinaldo - www.pellegrinibelluno.it <
 |  |