| foto autori  |  | click! | 
        
        
          |  | 
           Roberto Malacarne (BL):  
            
              | La via  degli Dei (estate 2020):
                Da piazza maggiore a Bologna a piazza della Signoria a Firenze  |  |  
              |  |  |  
              | Il cammino di Santiago (giugno 2019)Il mio cammino a Santiago de Compostela. Un'esperienza profonda e indimenticabile che voglio  condividere con gli amici e  i pellegrini passati e futuri.
 |  |  
 | 
        
        
          |  | Omar M. e amici (TV): la via Francese (Giugno 2019)"E' incredibile come il cammino di Santiago mi abbia cambiato il modo di vedere la vita! è un'esperienza che consiglio a tutti dato che ti da la possibilità di conoscere persone da tutto il mondo e di stringere belle amicizie, in più lascia il tempo per se stessi oltre ad essere sempre accompagnati da paesaggi fantastici e luoghi unici."
 | 
        
          |  |             Ivo Rinoldi (NO) 
              In tre momenti nell'arco di tre anni ho completato il mio desiderio di percorrere il cammino di Santiago e nel maggio 2015 sono arrivato davanti alla cattedrale. Ho tenuto queste foto nel mio cassetto ... ma  ora ho sentito il desiderio di condividere questa mia esperienza, con i pellegrini passati presenti e futuri.  | 
        
          |  Ornella&Tiberio |               Santiago ... e oltre Santiago I tanti cammini di Ornella, Tiberio &C. (BG)
 
 | 
        
        
          |  | David Wen - Californiano che vive ad Amsterdam:il cammino francesce (settembre 2019). - 
            "Ho iniziato un cammino a piedi di 33 giorni a settembre 2019 in terra di Spagna per trovare risposte a domande. Quello che è iniziato come una curiosa avventura si è concluso con una nuova visione della vita attraverso momenti di profonda riflessione e condivisione. Quello che è iniziato come un viaggio solitario si è concluso con una nuova famiglia "la famiglia del Camino" e con amici da tutto il mondo. 
            Partendo da St. Jean Pied de Port e terminando a Santiago de Compostela, il Cammino francese è un viaggio che porta, superati i Pirenei ad attraversare la Spagna rurale e paesana, città importanti, consumando per molti giorni, caffè, pane spagnolo e vino rosso. Ma più di ogni altra cosa ... è un viaggio di scoperta personale, condivisione umana e di comunità.
            Ecco quel viaggio di avventura, comunità e condivisione. Buen camino. 
            David"
 |  | 
        
          |  | I filmati di Nicola Turrini (TN): 
                  
            Dopo aver percorso diversi cammini che portano a Santiago, nel 2020 (anno coronavirus ...) vediamo Nicola camminare sulle vie d'Italia, sempre testimoniando con filmati molto curati, i percorsi fatti. 
              
              
                | In Italia |  
                | 06/2020 | La via degli Dei - da Bologna a Firenze ... in 5 giorni e con la tenda. - giorni 1-2
 - giorni 3-4-5
 
 |  
                | Verso Santiago |  
                |  |  |  
                |  |  
                |  |  
                |  |  |  
                |  |  
                |  |  
                |  |  |  
                |  |  
 | 
        
          |  | 
            Bruno Bettinazzi (BS) Il Portoghese (
            maggio 2019)
 l mio cammino Portoghese fatto in primavera.
 |  filmato in 3 parti
 | 
        
          |  José Ignacio | "Vorrei tornare" di (J. M. Maldonado / J. I. H. Toquero). "Presento un nuovo video, una canzone con  musica mia e che fa parte del recente CD di Jean-Claude Benazet. Quando Jean-Claudemi chiese di completare il suo CD " Chants pour  Pèlerins. Ultreia" che stavamo ultimando con alcun miei nuovi brani, mi sono ricordato che a suo tempo Jose Maria Maldonadoil cantautore del Camino (ben noto ai pellegrini) mi aveva gentilmente passato alcuni versi dei quali non aveva idea come musicare. Mi è piaciuto particolarmente questo sonetto. Dopo un paio di prove, lo abbiamo portato in studio con Carlos Soto e Maria Desbordes." |  | 
        
          |  | 
            
              | Anno 2020 sotto il segno del Covid ... -
              Questo strano mio cammino di Santiago - Pur con le difficoltà della pandemia ho camminato. Questo è il mio racconto filmato  in 6 spezzoni. 
 |  
              | 2019: il cammino primitivo |  
              
 Vincenzo Mariano (VE):
 Pellegrino e hospitalero volontario
 
 I miei cammini verso Santiago
 | 
        
          |  |  Stefano Capello MI)- I tanti cammini di Stefano ... rigorosamente in bici.
 Sono tanti i cammini da Bikegrino, che Stefano ha percorso e meticolosamente documentato attraverso i suoi filmati. Nel 2023 ha pubblicato un audio-libro dove riassume le tante sue esperienze di pellegrino con i pedali.
 Gli anni passano (sono 73!!! ) ma sulla sua bici i pedali girano ancora e le ruote volanoooO. Ultreya Stefano!!!!
 | 
        
          |  | 
            Per tutti i pellegrini di Santiago. Quando il cammino rimbalza nella mente ... immagini, pensieri, parole che accompagnano i nostri passi. La Ruta do Mar (giugno 2019)Il cammino che ho percorso mi sono sentito di battezzare con l'appellativo di "Ruta do Mar" - è l'unione/continuazione di diversi cammini naturali che contornano la costa nord-ovest della Spagna, è
 una variante per arrivare a Santiago del più noto e conosciuto Camino del Norte o Camino de la Costa. - il Blog: >>>
  
 La Ruta de la Lana (giugno 2018)Sono tanti i cammini che fra Dario ha percorso lasciando delle preziose testimonianze. Questa volta oltre al suo dettagliato diario, ha realizzato anche un filmato. - il diario: >>>
  
 | 
            
               for all pilgrims
 
  Ruta do Mar
 
 
 
  ruta de
 la lana
 | 
        
        
          |  | Dario Nicolai (VT): tutto il francesce (giugno 2019) ...e molto altro 
          Dario ha documentato il suo cammino con una serie di filmati tappa per tappa. E possibile vederli entrando nel suo canale Youtube. Dopo l'esperienza di Santiago sta camminando sulle vie italiane sempre documentando le sue tappe.
              Entra nel Canale YouTube di Dario:  >>>   |  arrivo a Santiago | 
        
          |  | E' di un autore spagnolo di cui purtroppo ho perso le coordinate.  [Oriano R.]Un filmato che ci accompagna chilometro dopo chilometro, dalla prima all'ultima tappa facendo respirare l'atmosfera, che solo l'esperienza del cammino ci sa regalare.
 
 |  | 
        
          |  | Marcello Farris: il francese in due estati 2017 e 18La maggior parte delle volte accade che per ragioni di ferie non si può fare l'intero cammino francese in un botto solo, ma ... bisogna adeguarsi al tempo a disposizione. Così in due stagioni Marcello ha completato il suo cammino, dai Pirenei alle coste dell'Atlantico e ha prodotto tre filmati.
 |  tre filmati | 
        
          |  | Sara Zanni: il Primitivo (maggio 2018)Da tempo Sara ci riempie l'animo con i suoi sempre coinvolgenti cammini. Questa volta la seguiamo su una delle  prime vie che portavano i pellegrini a Santiago, il cammino Primitivo da lei definito: The perfect Way.
 |  | 
        
          |  Ho trovato (... meglio tardi che mai)  un vecchio reportage in tre parti di Giacobbo , quello di Voyager  quando era su Rai2 (... qualcuno diceva, kazenger) , che parla del cammino di Santiago: storia e leggenda. E' disponibile on line per chi lo vuol vedere. Sono tre filmati. |  | 
        
        
          |  |  |  |