|
foto autori |
|
click! |
|
Lionella e Toni (BL) - ottobre 2011
Il nostro cammino verso Santiago. Momenti indimenticabili scolpiti nel nostro cuore, indimenticabili e saldi come le rocce delle nostre montagne.
(il filmato è in due parti). |
|
|
Stefano Capello (MI) - Francigena e Santiago (2012)
Io sono un pellegrino, o come mi considerano alcuni puristi del cammino "un viaggiatore", quest'anno ho fatto per la sesta volta il viaggio a Santiago e per la terza la via Francigena.
|
Francigena
Santiago
|
|
Raffaele V. (CO) - i miei due cammini a Santiago (2011 - 2012)
I miei due cammini a Santiago ... sono stati un'esperienza unica, indimenticabile.
Buen cammino a tutti i pellegrini! |
2011
|
2012 |
|
Luigi Barzaghi (MI): da St.Jean a Santiago - Muxia e Finisterre (giugno2012)
"questo è il mio cammino; un'esperienza per sempre"
|
|
|
Eligio e Carla (BS): insieme fino a Santiago - agosto 2012
"E' tanto il tempo a disposizione e non abbiamo mete precise da raggiungere. Faremo il cammino di Santiago fino a quando "il cammino vorrà" e questa volta anche Carla sarà a piedi. Ho costruito il carrettino ... che tante volte avevo pensato, per portare gli zaini. Solo il contenitore e le ruote sono nuove, il resto proviene dalle cose che non si buttano... perchè una volta nella vita potrebbero servire ... ".
il Salve Regina cantato da tutti i pellegrini a Roncisvalle
La sera del nostro arrivo a Roncisvalle abbiamo assistito alla messa del pellegrino, sempre suggestiva, emozionante e carica di spiritualità. Ho registrato il SALVE REGINA in latino, cantato all'unisono da tutti pellegrini riuniti intorno all'altare.
|
|
|
|
Eligio e Carla (BS): La via Sanabrés - agosto 2011
Eligio consumato pellegrino e la moglie Carla (che "spingeva" spesso la bicicletta) hanno perscorso la via Sanabrese che dalla via della Plata, dopo Salamanca, porta a Santiago de Compostela. |
|
|
Fabio Zendri e Patrizia: il cammino francese in bici - giugno 2012
Dodici giorni in sella alle nostre bici per pedalare sui sentieri che da 1000 anni portano i pellegrini a Santiago de Compostela. Un'esperienza da ricordare per sempre. |
|
|
Dalla Junta de Castilla Y Leòn.
Il cammino di Santiago visto anche con le tecnologie digitali compiuterizzate. Un modo nuovo per rivedere immagini e momenti del cammino sempre e comunque di grande suggestione. |
|
|
Clay Barber: Da León a Santiago - autunno 2011
"non possediamo la conoscenza, dobbiamo scoprirla da noi dopo un cammino attraverso il deserto che nessun altro può fare al nostro posto, uno sforzo che nessuno ci può evitare.
Per la nostra conoscenza il cammino rappresenta il punto di vista dal quale finalmente guardare il mondo." (Marcel Proust)
|
|
|
"Oltre Santiago ..."
Il cammino di San Benedetto - servizio andato in onda su TV2000
Simone Frignani ideatore del cammino e autore della guida (ed. Terre di mezzo) racconta il cammino di San Benedetto. Assieme a lui Angela Seracchioli e Miriam Giovanzana. L'intervista coinvolge poi altre personaggi legati al peregrinare e ai luoghi del cammino. |
|
|
"Oltre Santiago ..."
Giovanna e Guido Mori di Firenze - ( maggio 2012)
La via Francigena da Pavia a Roma
Con questo nuovo cammino da Pavia a Roma, Guido e Giovanna completano la parte italiana della via Francigena. Puntuali e precisi come sempre ci regalano una preziosa testimonianza che unita ai rispettivi diari costituisce una pietra importante per chi vorrà cimentarsi su questa storica via.
__________________________________________________________
|
|
"Oltre Santiago ..."
Giovanna e Guido Mori di Firenze - ( settembre 2011)
La via Francigena dal passo G.S.Bernardo fino a Pavia
Non sono stati molti i pellegrini con cui abbiamo potuto condividere un po' di strada, ma come sempre sono stati ugualmente importanti: Serena e Lucio, Charles della Scozia, Brigitte della Svizzera.
Ciononostante, sapevamo che i nostri passi seguivano quelli di tanti che ci hanno preceduto e sappiamo che non mancheranno quelli che seguiranno i nostri, perchè il cammino chiama e sta chiamando.
|
|
|
Cammino Francese - agosto 2010
(Monianik)"Con le foto e i videoclip del mio cammino verso Santiago ho pensato di fare un "video-diario di viaggio" che desse suggestioni ed emozioni a chi quei posti li ha visti e che al contempo potesse incuriosire chi sta pensando di mettersi in cammino verso il sepolcro di san Giacomo. I materiali audio-video non erano stati pensati per la creazione di un filmato pubblico quindi il risultato finale può averne risentito ma spero lo stesso d'essere riuscita a dare un'idea di cosa può vivere un pellegrino che cammina verso Santiago. Il video è diviso in due parti."
|
|