|  La Credenziale ("credencial" in spagnolo) 
 Cos'è??
 E' il documento ufficiale che identifica lo status di pellegrino; il "passaporto".
 E' l'unico documento  che permette di poter essere ospitati per una notte, nei vari "albergues" (ostelli) dedicati ai pellegrini.
 E' personale in quanto riporta i dati anagarfici del singolo pellegrino.
 Su di essa vengono apposti i timbri (sellos) che testimoniano i  passaggi e le  tappe percorse.
 
 Dove, come   e a chi richiedere??
 
         In Italia rivolgendosi a delle associazioni sotto riportate, che hanno ottenuto l'autorizzazione da parte "dal capitolo della cattedrale di Santiago de Compostela"  al rilascio.Lungo il cammino alla partenza da St. Jean, Roncisvalle ... e altre località di cammino spagnole. A T T E N Z I O N E !!! dal 1 aprile 2016 l'ufficio di accoglienza dei pellegrini di Santiago, rilascia la "Compostela" solamente a chi presenta credenziali ufficiali e non rilasciate da "privati" (... magari a fronte di congruo pagamento).  
        ItaliaAssociazione Triveneta amici di Santiago >>
  Confraternita di San Giacomo (PG) >>
   Comunità Toscana il pellegrino (FI) >>
  Capitolo Piemontese >>
  
 
 Credenziale "Speciale" - Pellegrinaggio Vicario
 Fra le antiche e varie forme di pellegrinaggio tramandate dal medioevo ci sono anche quelli per motivi penitenziali, giudiziali, ex voto, devotionis causa, testamentari, delegati o vicari.
 Pellegrinaggi realizzati per conto di persone impossibilitate a farli o in suffragio per l'anima di qualche defunto.
 La Confraternita di San Giacomo (PG) ha deciso di ripristinare questa devota usanza e a tale scopo ha approntato, con l'accordo della Cattedrale di Santiago e con l'approvazione ecclesiastica di Mons. Paolo Giulietti, un'apposita credenziale.
 
 
         In cammino ...- St.Jean Pied de Port: 
          Ufficio accoglienza pellegrini in Rue de la Citadelle, 39
 - Roncisvalle: all'ufficio di accoglienza della Collegiata
 
 
La CompostelaE' il "diploma" di pellegrino; viene rilasciata ad ogni pellegrino che si presenta all'ufficio di accoglienza dei pellegrini a Santiago con la propria "credencial" con i timbri regolarmente apposti.
 I requisiti minimi per ottenerla sono:
 
 100 km a piedi: aver percorso almeno gli ultimi 100 km del cammino ( da Sarria in poi ...) giustificati dai timbri sulla credencial ; non la somma chilometrica di varie tappe fatte qua e la anche se questa dovesse essere superiore di 100km, ma gli ultimi 100 senza interruzioni.
 200 km in bicicletta: aver percorso gli ultimi 200 Km, con lo stesso criterio sopra descritto.
 
            
              | >>> La Credenziale
 (ritirata a St.Jean)
 con i timbri
 delle varie tappe
 fronte e retro
 e la "compostela"
 |  |  |