il 28/4/2025, | Pier, ha scritto: |
mail: ##
|
|
Buongiorno, l'8 maggio arriverò a Santiallana del Mar per riprendere il cammino interrotto ( cause maggiori) l'anno scroso. buon camino a tutti |
il 27/4/2025, | Madonna Adriano, ha scritto: |
mail: #adriano.madonna@alice.it#
|
|
A Dio piacendo arriverò a Biarritz il 26magggio alle ore 18 circa con volo Ryanair da Bergamo/Orio al Serio. Per arrivare a Saint Jean p.d.p vorrei trovare compagni pellegrini per prenotare insieme la navetta della Napoleon Compostelle. |
il 27/4/2025, | Glprtp , ha scritto: |
mail: #glprtp@iol.it#
|
|
Buongiorno a tutti, cerco compagni cammino del nord Maggio |
il 3/4/2025, | GIORGIO ARCIOLI, ha scritto: |
mail: ##
|
|
per Colombo Gualtiero: Cammino Portoghese: per il tratto da Santarem a Fatima puoi fare una tappa a AMIAIS DE BAIXO (30 km), qui trovi Hotel Amiribatejo a buon prezzo, forse un po vetusto ma molto pulito e i gestori molto gentili. Buon cammino! PS se vuoi avere informazioni sul cammino stai su questo sito sotto TESTIMONIANZE-DIARI di Giorgio e Maria Teresa - VB |
il 1/4/2025, | Vallacchi Riccardo , ha scritto: |
mail: #vallacchir@gmail.com#
|
|
Per Colombo Gualtiero Effettivamente c'è poco e spesso sono chiusi nei periodi con pochi pellegrini,ti consiglio di informarti a Santarem.Altrimenti arrivi a Tomar (assolutamente da non perdere il castello Templare) e poi in pullman vai a Fatima |
il 30/3/2025, | Colombo Gualtiero, ha scritto: |
mail: #guco@hotmail.it#
|
|
Buongiorno, qualche consiglio su come tornare in Italia da Santiago? (Bergamo/Lombardia/nord Italia) grazie |
il 30/3/2025, | Colombo Gualtiero, ha scritto: |
mail: #guco@hotmail.it#
|
|
Buongiorno, chiedo se qualcuno mi può suggerire dove dormire sul cammino Portoghese sulla variante per Fatima da Santarem a Fatima. Grazie e buon cammino di vita a tutti... Gualtiero da Bergamo |
il 13/3/2025, | Tino, ha scritto: |
mail: #santino.secci@gmail.com#
|
|
Salute a tutti, c'è qualche pellegrino/a sul volo dall'aeroporto Orio al Serio di Bergamo a quello di Oviedo il giorno 08 maggio 2025. Buen Camino |
il 8/3/2025, | Ivana Roncaglioni, ha scritto: |
mail: #ivana.roncaglioni@gmail.com#
|
|
Ciao a tutti, mi chiamo Ivana e ho 68 anni. A ottobre vorrei fare la Via della Plata con la mia e-bike partendo da Siviglia sino a Santiago. Il percorso è bellissimo, ma essendo poco frequentato non mi sentirei sicura nell'affrontarlo da sola e vorrei aggregarmi o anche solo entrare in contatto con chi ha lo stesso mio programma anche per periodo diverso per potersi scambiare informazioni |
il 7/3/2025, | Francesco, ha scritto: |
mail: ##
|
|
X Stefano. Anni fa, sapevo che c'era un servizio noleggio bike da SJPdP a Santiago. Così si evita il trasporto A/R della bici. Certo non è lo stesso piacere di pedalare sulla propria, prova a verificare se c'è ancora questo servizio, se può interessarti. |
il 6/3/2025, | luciano, ha scritto: |
mail: #luciano.jonathan.nieri@gmail.com#
|
|
X Stefano. Da Santiago dovresti prendere un bus Alsa x Bayonne , ma non saprei se puoi caricare la bici. Devi comunque cambiare a Madrid, oppure con Flixbus ma anche in quel caso devi cambiare o a Bordeaux oppure devi andare a Porto , spero che ci sia qualche pellegrino che lo abbia già fatto, saprà dirti di più. |
il 6/3/2025, | Stefano Agnoletti , ha scritto: |
mail: #Sagnuls@gmail.com#
|
|
Buongiorno, quest’anno per me sarà l’anno del Cammino per Santiago che percorrerò in bici . Hodeciso di raggiungere San jean in auto quello che non trovo nei vari post e siti specifici è come tornare da Santiago . L’unica soluzione che dovrò adottare è rispedire la bici con Fedex che mi dicono presente a Santiago, ma ci sono bus/treni per San jean o si può arrivare solo a Pamplona ? Ho provato a cercare soluzioni quali un treno per Bayonne e poi tornare in bici a SJPP , noleggiare un’auto ma posso solo lasciarla a Pamplona , alternativa taxi ma dovrei ipotecare la casa . Grazie per chi mi darà indicazioni . |
il 4/3/2025, | Sergio, ha scritto: |
mail: #sergioga1@tiscali.it#
|
|
Ciao Ho sempre fatto lunghissimi cammini a piedi da solo Quest'anno vorrei partire dopo ferragosto da Alicante per percorrere il camino de la lana fino a Burgos, da lí fare il camino del Valle de Mena al contrario fino a Bilbao, da Bilbao percorrere il camino Olvidado, il camino de invierno e quindi il camino de Fisterra- Muxía. Sto pensando, forse, di farlo in compagnia. Se qualcuno vuole parlarne Grazie |
il 2/3/2025, | Pier, ha scritto: |
mail: ##
|
|
Buongiorno a tutti. Il 9 maggio riprenderò il cammino del Nord partendo da Santillana del Mar..... qualcuno nei paraggi? buon cammino |
il 28/2/2025, | Giancarlo, ha scritto: |
mail: #peugeotrally2005@gmail.com#
|
|
Sto formando un gruppo di pellegrini per il cammino Francese da Saint Jean Pied De Port a Santiago. Con partenza dall'aeroporto di Bergamo ''Orio Al Serio'' il giorno 3-Maggio ( volo Ryanair FR-5108-Partenza ore 12.50-arrivo a,Lourdes 14-30- . E per condividere il costo del minibus fino a S.J.P.D.P. Io ho già fatto il cammino varie volte,penso io alle prenotazioni sia del minibus che del pernottamento a S.J P D.P.- (Essendo il 2025 anno del Giubileo l'affluenza sul cammino sara notevole chi e interessato e pregato di dare conferma al piu presto). Grazie. |
il 26/2/2025, | Alfredo, ha scritto: |
mail: #alfredo.broggi@gmail.com#
|
|
Ciao Dani, anche tu sul cammino del nord! Io parto verso la fine di maggio, magari ci incontriamo come l'ultima volta a Villafranca del bierzo. Ciao Buon cammino |
il 25/2/2025, | Daniela, ha scritto: |
mail: #candividaniela@libero.it#
|
|
Percorrero' il cammino del Nord e partiro' da Irun verso fine luglio 2025. |
il 25/2/2025, | luciano nieri, ha scritto: |
mail: #luciano.jonathan.nieri@gmail.com#
|
|
Ho appena letto sul sito Spagnolo che hanno cambiato le regole per ritirare la Compostela, si devono sempre fare 100 km a piedi o 200 in bicicletta ma si possono fare da qualunque posto, quello che si deve aggiungere è l'ultima tappa per arrivare a Santiago. Quindi io potrei partire da Burgos e arrivare a Leon e poi con l'autobus arrivo a Santiago e faccio solo gli ultimi 5 da Monte Gozo e posso ritirare la Compostela. Una cosa assurda, sarà sempre peggio. |
il 20/2/2025, | Francesco, ha scritto: |
mail: ##
|
|
Perchè nella riassegnazione delle rotte 2025, Ryanair ha perso (o rinunciato?) l'hub di Santiago di Compostela. Per il rientro, prenderò l'aereo da Porto. Ci si arriva con Bus Alsa da Santiago in due ore. |
il 20/2/2025, | Giorgio 60, ha scritto: |
mail: ##
|
|
Qualcuno mi sa dire perché non trovo Più voli di ritorno da Santiago e/o valide alternative. Saluti |
il 19/2/2025, | Francesco, ha scritto: |
mail: ##
|
|
io parto da Siviglia il 26 Marzo. Francesco |
il 18/2/2025, | De Nitto Mario, ha scritto: |
mail: #mario.denitto@tiscali.it#
|
|
Buongiorno, ho 60 anni e partirò da SJPDP il 1 Maggio 2025 per il mio primo cammino, mi farebbe piacere conoscere qualcuno che intraprenderà il cammino lo stesso giorno. |
il 17/2/2025, | giovanni , ha scritto: |
mail: #gizzo1967@gmail.com#
|
|
salve a tutti vorrei fare il cammino la via de la plata qualcuno che si accoda :-) Linda scrivimi |
il 16/2/2025, | Mario, ha scritto: |
mail: #mariobogo66@gmail.com #
|
|
Per Linda o Giovanni per fare la via della Plata se organizzate e formate ùn gruppo informazioni sul periodo che intendete farlo...grazie |
il 15/2/2025, | Claudio60, ha scritto: |
mail: #Claudstefani@gmail.com#
|
|
Ai primi di aprile partirò per il cammino del nord C’è qualcuno in zona? |
il 11/2/2025, | Alfredo, ha scritto: |
mail: #alfredo.broggi@gmail.com#
|
|
Buonasera Celeste 59, Ho fatto 2 volte il cammino Francese, quest'anno a metà-fine maggio partirò per il cammino del nord. Ciao |
il 12/2/2025, | Linda, ha scritto: |
mail: ##
|
|
Io ci sarei per il Cammmino de la Plata a Piedi |
il 5/2/2025, | Celeste59, ha scritto: |
mail: #Cele.beretta@gmail.com#
|
|
Buongiorno a tutti, Ho già percorso il Camino Francese e verso la fine di maggio mi piacerebbe iniziare il Camino del Norte. C'è qualcuno in partenza in questo periodo per condividere almeno STqualche tappa iniziale? |
il 27/1/2025, | Riccardo Vallacchi, ha scritto: |
mail: #vallacchir@gmail.com#
|
|
Buonasera a tutti questa primavera vorrei percorrere il Cammino del Levante se qualcuno ha informazioni utili...albergue ostelli oppure dove potersi informare grazie mille e buon cammino |
il 23/1/2025, | giovanni , ha scritto: |
mail: ##
|
|
salve a tutti vorrei fare il cammino la via de la plata qualcuno che si accoda :-) |
il 14/1/2025, | Andrea Bottazzin, ha scritto: |
mail: #andreabottazzin@libero.it#
|
|
Salve a tutti, dopo aver percorso nel 2023 il cammino francese in mtb e dopo un anno di pausa, visto che quest'anno è l'anno giubilare ho in programma di fare la via della Plata e Sanabrese sempre in bici (mtb o gravel). Se qualcuno fosse iteressato si potrebbe organizzare assieme, valutare periodo, tappe, percorso ecc... ho già le guide ed eventuali tracce gps. Non ho problemi particolare di date o periodi ma indicativamente mi va bene fine giugno luglio (agosto per i più tosti) e settembre, indistintamente. |
il 1/1/2025, | Bernasconi Umberto, ha scritto: |
mail: #umberto47francesco44@gmail.com#
|
|
CON UN AMICO STO ORGANIZZANDO IL CAMMINO DA SJPDP A SANTIAGO, DAL 15 GIUGNO - 2/3 SETTIMANE- HO UN SUV CHE PORTA 2 BICI. CERCO UNA PERSONA CHE POSSA GUIDARE IL SUV E SEGUIRMI, MENTRE IO E L'ALTRO AMICO PROCEDEREMO IN BICI. CHI GUIDERA' SARA' SPESATO (NESSUN COSTO PER BENZINA, ALLOGGIO ECC..), GLI UNICI COSTI CHE DOVRA' SOSTENERE SONO PER I PASTI. PER MAGGIORI RAGGUAGLI MI CONTATTI GRAZIE |
il 29/12/2024, | Dome83, ha scritto: |
mail: #domenicomontemuro83@gmail.com#
|
|
Salve, nel mese di luglio vorrei il mio quarto pellegrinaggio a Santiago. Questa volta attraverso il cammino portoghese, partendo da Porto. Chiedo, cortesemente, a chi ha già percorso questa via, negli ultimissimi anni, se vi sono cose da sapere in particolare. Mi chiedo se è un percorso particolarmente battuto o meno. Intanto grazie e buon anno nuovo. |
il 24/12/2024, | Luciano Nieri, ha scritto: |
mail: #luciano.jonathan.nieri@gmail.com#
|
|
Buon Natale a tutti i pellegrini e che il Cammino porti a voi gioia |
il 29/11/2024, | Augusto, ha scritto: |
mail: #augbas@yahoo.it#
|
|
@ Marcello Cappelli Affrontare il cammino del Norte nella piena stagione estiva, luglio e agosto, potrebbe richiedere una attenta pianificazione delle tappe e la prenotazione, dove possibile, della struttura nella quale si intende fermarsi per la notte specie se sul mare. Io l'ho fatto due volte ad agosto, causa ferie non avevo alternativa, in aprile (la doccia era quasi giornaliera) e febbraio (a San Vicente de la Barquera ho deviato per fare il Liebanego e poi il Vadiniense. A parte due giorni uno con grandine e l'altro con acqua, fino a San Vicente freddo ma tranquillo) Per i luoghi consulta https://www.mundicamino.com/rutas-camino-de-santiago/camino-del-norte/ https://www.gronze.com/camino-norte Personalmente da non perdere: l'ascensore per scendere a Deba, Monasterio de Zenarruza X sec (qui danno anche ospitalità, informati però), Gernika il quadro di Picasso, Il museo Guggenheim di Bilbao, Il ponte mobile sulla variante Bilbao - Portugalete, Albergue di Guemes, Santillana del Mar, Monasterio Sobrado de Monxes Ho omesso tutto quello che trovi dove passa il cammino e qualcosa mi son sicuramente dimenticato ma su Gronze nella finestra "Al Loro" trovi per ogni tappa trovi tutto. Attenzione a San Vicente de la Barquera perchè, se non è cambiato, l'albergue apre solo negli anni pari Attenzione merita fermarsi un giorno a Gijon prendere un bus e andare a vedere la Cattedrale di Oviedo Attenzione da Sobrado esiste un percorso alternativo che porta direttamente a Santa Irene senza passare da Arzua. Il percorso mi fu indicato a voce da un monaco, non c'erano indicazioni ne segnali ma non mi sono perso la prima volta poi me lo sono ricordato. Si risparmiano 4 km circa. . ha già due cammnini alle spalle credo che in merito a zaino e calzature abbia una buona esperienza. Tanti auguri e buon Cammino Augusto |
il 29/11/2024, | Augusto, ha scritto: |
mail: ##
|
|
Qui trovi lnfo Https://www.alberguescaminosantiago.com/camino-frances/albergue-abiertos-todo-el-ano www.aprinca.com/alberguesinvierno www.gronze.com Ho visto che fate il cammino da Astorga dal 23/12 Informatevi sul meteo tutti i giorni e sullo stato del percorso nei tratti Foncebadon - Cruz de Hierro e La Faba - OCebreiro in caso di neve in quei tratti può essere più prudente percorrere la strada Un anno in gennaio ero quasi arrivato a Escuela poi sono dovuto tornare a La Faba e fare la strada, fortunatamente era passato lo spazzaneve, perchè nel cammino affondavo nella neve fin quasi fino al ginocchio Tanti auguri e buon Cammino Augusto |
il 26/11/2024, | Pietro Pileggi , ha scritto: |
mail: #pietro55a@libero.it#
|
|
Buonasera a tutti, nel mese di maggio 2025 vorrei organizzare sul cammino francese un gruppo di persone per fare le tappe da Leon a Santiago . Per ora siamo in tre, io , mia moglie e una amica. Siamo di Milano e vorremmo aggregare altri pellegrini. Io ho già fatto il cammino francese due volte. |
il 28/10/2024, | Domenico, ha scritto: |
mail: #guzmancst@gmail.com#
|
|
Per Eleonora Ciao, io a dicembre 2023 ho fatto il cammino francese partendo da Leon. Prima di partire scrivi una email a tutti gli albergue per saper se sono aperti. Tanti esercizi pubblici, bar ristoranti ecc, sono chiusi. In galizia gli albergue municipali con riscaldamento a palla, 10e, sono aperti, ma non puoi usare la cucina. Buon Cammino. |
il 23/10/2024, | angela luigia , ha scritto: |
mail: ##
|
|
sono partita da porto il 4 settembre, ho percorso la senda litoral con variante spirituale e sono giunta a Santiago il 23 settembre |
il 20/10/2024, | Eleonora o Pelio, ha scritto: |
mail: #eleonora.bonaccorso@gmail.com#
|
|
Buona domenica a tutti, sto pensando/pianificando di partire per un cammino verso Santiago di circa 10 giorni nelle due settimane a cavallo di Natale 2024. Ho 53 anni e vorrei viaggiare sola, per poter scegliere i miei ritmi ma mi piacerebbe condividere alcuni tratti e alcune serate soprattutto in prossimità dei giorni di natale con altri viaggiatori....qualcuno sta pensando di fare lo stesso cammino? Sono orientata verso il cammino portoghese ma non ho ancora deciso in merito....Pura Vida a tutti i viaggiatori! |
il 16/10/2024, | Marco Puschi, ha scritto: |
mail: #puschi2@interfree.it#
|
|
Con nla mia compagna abbiamo già percorso diversi Cammini verso Santiago ma sempre nel periodo estivo. Saremo sul Cammino Francese dal 23 di Dicembre, tentando da Astorga l'ascesa alla Cruz de Hierro. Qualcuno che ha esperienza in quel particolare periodo dell'anno può darci qualche consiglio e qualche informazione su le Strutture Ricettive ? Grazie di cuore, Emy e Marco |
il 15/10/2024, | orlando tonelli, ha scritto: |
mail: ##
|
|
ho iniziato il cammino nel 2002 andando ogni anno qualche volta anche 2 la cosa che non mi va è il fatto di prenotare per dormire, questo ha aperto le porte a chi del cammino lo considera "Vacaciones" per me si è stravolto lo "spirito del Cammino." Preciso che tutt'ora sono arrivato a 25 "cammi" Buen camino. |
il 11/10/2024, | Oriano, ha scritto: |
mail: #info@pellegrinibelluno.it#
|
|
Grazie Davide amico fedele del mio vecchio sito. Buen camino siempre |
il 11/10/2024, | Davideadesso, ha scritto: |
mail: #
|
|
Auguri PellegriniBelluno! Abrazo amigo! |
il 10/10/2024, | giovanni, ha scritto: |
mail: #gizzo1967@gmail.com#
|
|
L'anno prossimo partenza ad aprile vorrei fare il cammino della plata. chi si aggiunge? |
il 8/10/2024, | Marcello Umberto Cappelli, ha scritto: |
mail: #mucappelli59@gmail.com#
|
|
Ciao a tutti e grazie a chi vorrà perdere tempo e avrà pazienza per rispondere a qualche mia domanda sul Cammino del Nord mia prossima esperienza verso Santiago. Sul web c'è di tutto ma i consigli degli amici pellegrini che lo hanno percorso ed in particolare di quelli che hanno avuto problemi ed ora hanno possibili soluzione dovendolo rifare, sono la cosa più preziosa che ci possa essere. Premesso che ho 66 anni vivo a Roma e sono in pensione quindi senza problemi di tempo, queste sono le mie necessià per avere consigli mirati : 1 - quando partire 2 - come meglio raggiungere il luogo di partenza ( Irun o Bayonne ? ) 3 - quale atrezzatura migliore in termini di calzature, volume zaino ecc 4 - dove merita davvero fermarsi al netto delle consuete tappe obbligate 5 - quanti giorni mettere in conto considerando che la mia media oscilla tra i 25 ed i 30 km giorno massimi. Sono uno che amo fermarsi anche un giorno in più in luoghi ritenuti interessanti 6 - sono uomo di fede quindi indicazione di qualche Cattedrale, Chiesa o santuario importanti Grazie a tutti Ulteria PS Ho già alle spalle due Cammini ( Francese tutto e Portoghese Muxia Finisterre con partenza da Oporto |
il 3/10/2024, | luciano nieri, ha scritto: |
mail: #luciano.jonathan.nieri@gmail.com#
|
|
Ciao Andrea, quando arrivo all'ufficio del Pellegrino, salutami Maria e tutti gli altri. Ci sono stato ad Aprile. Buona permanenza a Santiago. |
il 30/9/2024, | Andrea B., ha scritto: |
mail: #peregrino.andrea.b@gmail.com#
|
|
Carissimi pellegrini, amanti del Cammino, il 5 ottobre parto da Milano Malpensa, alle ore 09.20, alla volta di La Coruña, per intraprendere un periodo di volontariato presso l'Oficina di Acogida a Santiago de Compostela. Per chi fosse interessato: - cerco qualcuno con cui condividere il viaggio in auto per Milano (Partenza da Venezia in tempo utile per essere in Aeroporto a Malpensa per prendere il volo delle 09.20); - sono disponibile per eventuali info sul Cammino. Un saluto a tutti e buen Camino!!! Andrea. |
il 9/9/2024, | Massimiliano Bogdanich, ha scritto: |
mail: #max.bogdanich@gmail.com#
|
|
Buongiorno, mercoledì 18 settembre partirò da Bergamo direzione Lourdes dove pernotterò. La mattina successiva partirò verso SJPDP per iniziare il cammino francese per Santiago. Se qualcuno cercasse un compagno di viaggio anche solo per un tratto avrei piacere a condividere l'esperienza! |
il 9/9/2024, | Carlitos, ha scritto: |
mail: #carlitos2053@yahoo.com#
|
|
Arriverò a Lourdes il giorno 2 di Ottobre alle ore 12.30 con il volo Fr5108- Ryanair. Se qualche pellegrino vuole condividere un minibus per San Jean Pied De Port. Mi scriva. |
il 5/9/2024, | gio, ha scritto: |
mail: ##
|
|
L'anno prossimo partenza ad aprile vorrei fare il cammino della plata. chi si aggiunge? |
il 5/9/2024, | alexbenax, ha scritto: |
mail: ##
|
|
x SEVERINO: Considera che tra sbarco ecc. prima delle 20 non sei fuori dall'aeroporto. Poi prendi il taxi e ti vanno altre due orette per arrivare a SJPP e si sono fatte le 22. A quest'ora gli albergues fanno fatica a prenderti, se sei in hotel è più facile. L'alternativa è passare la notte a Lourdes e il giorno dopo con il treno andare a Bayonne e poi a SJPP (io farei così). Buen camino! |
il 2/9/2024, | Severino, ha scritto: |
mail: #severinogatto58@gmail.com#
|
|
parto da Treviso il 09.09.2024 per fare il francese; arrivo a Lourdes in serata alle 19.35; mi conviene prenotare li, o posso trovare un mezzo per arrivare a SJPDP subito e dormire li direttamente? |
il 25/8/2024, | IOLE, ha scritto: |
mail: ##
|
|
Buon pomeriggio, la settimana prossima partirò, da sola, per il Cammino del San Salvador. Avete consigli da darmi? Grazie |
il 16/8/2024, | MARINA, ha scritto: |
mail: #setiperdo@gmail.com#
|
|
ciao a tutti, a maggio ho fatto il cammino partendo da Leon, il prox anno vorrei fare il portoghese sulla costa. vorrei partire da porto da vedo che il cammino e' relativamente breve. non ho problemi di tempo visto che sono in pensione, qualcuno mi puo' suggerire dei punti di partenza prima di porto? grazie |
il 3/7/2024, | Marco Skib, ha scritto: |
mail: #Borsettofam@gmail.com#
|
|
Buongiorno a tutti, lunedì mattina 22 luglio arrivo da Orio all’aeroporto di Lourdes e vorrei condividere con altri pellegrini la navetta per San Jean Pied de Port. Sono da solo, c’è qualche pellegrino interessato? Buen camino. |
il 25/6/2024, | Eugenio, ha scritto: |
mail: #eugenio@baronio.eu#
|
|
Buongiorno a tutti, Per chi fosse interessato, ho già prenotato un TAXI navetta tra l'Aeroporto di Lourdes a SJPDP per il 7 AGOSTO 2024. Atterrerò a Lourdes alle 12:30 proveniente da ORIO AL SERIO. Se qualcuno è su quel volo e vuole condividere la spesa mi contatti pure. Buen camino. |
il 5/6/2024, | Giuseppe, ha scritto: |
mail: #antigolem@virgilio.it#
|
|
Ciao a tutti. A partire da ottobre p. v. c'è qualcuna/o disponibile a condividere il Cammino Primitivo (elasticità massima sulla data di partenza, avendo ancora molte ferie).Buen Camino. Giuseppe |
il 5/6/2024, | dome83, ha scritto: |
mail: ##
|
|
Per @Alexbenax... grazie. terrò conto del consiglio. E buon cammino |
il 5/6/2024, | alexbenax, ha scritto: |
mail: ##
|
|
Per DOME83. Ho fatto il Primitivo la scorsa estate. Devi considerare che è un cammino prevalentemente di montagna (sia come dislivelli che come meteo!) per cui se sul Francese allungare di 5 km in molti casi è facile, qui invece può essere molto faticoso. Gli albergues non sono così numerosi come sul Francese per cui prenotavo o almeno verificavo l'apertura uno o due giorni prima dell'arrivo. Se il tempo è bello tra Borres e Berducedo fai il percorso per Hospitales: è duro ma merita tutta la fatica che farai. Buen camino! |
il 5/6/2024, | Dome83, ha scritto: |
mail: #domenicomontemuro83@gmail.com#
|
|
Ciao pellegrini. Come ho già condiviso, nella prima settimana di luglio inizio il Cammino Primitivo. Vorrei chiedere, a chi ha già esperienza su questo percorso, se fosse possibile allungare qualche tappa oltre le proposte che si trovano su Gronze. Alcune sono ''brevi'', ma certamente non facili. Avendo 15 giorni, vorrei capire, se del percorso sul Primitivo, fosse possibile allungare. Mi sembra di capire che si tratti di tappe abbastanza obbligate. Voi cosa dite? 12 giorni invece che 13 di cammino sarebbe già tanta roba. Grazie e buon camino. |
il 1/6/2024, | carla, ha scritto: |
mail: #carla.zadra@tiscali.it#
|
|
buongiorno, con mio marito partiremo per il cammino francese il 10 giugno. atterreremo a Lourdes alle 7.45. qualcuno è interessato a condividere la navetta per saint Jean pied de port con noi? |
il 1/6/2024, | Pietro & Carmen, ha scritto: |
mail: ##
|
|
Buongiorno a tutti, in luglio io e mia moglie -69 e 63 anni - vorremmo fare il cammino francese partendo da Leon, cerchiamo altri pellegrini per formare un gruppo. Noi siamo di Milano provincia Nord. |
il 27/5/2024, | giovanni mirko, ha scritto: |
mail: #giovannimirko@gmail.com#
|
|
salve a tutti .partirò per il cammino inglese il 21 di agosto 2024 se qualcuno ha delle informazioni in generale da condividere ,grazie ,e buon cammino .. |
il 20/5/2024, | Cristina , ha scritto: |
mail: ##
|
|
Ciao, sapete dirmi se e dove si tiene la Messa del pellegrino a Ferrol nei giorni 3 e 4 giugno 2024? |
il 16/5/2024, | Claudio, ha scritto: |
mail: ##
|
|
X Chicc : Il Mio consiglio e già all'aereoporto di Partenza di guardare le Scarpe e chiedere ad altri pellegrini di condividere la Navetta , io ho sempre fatto così senza problemi , troverai tutte le navette in attesa all'uscita del piccolo aereoporto di Lourdes,comunque arrivando alle 12,30 sicuramente troverai altri pellegrini italiani o stranieri che avranno piacere di abbassare il costo di viaggio riempiendo il mezzo Buen Camino! |
il 11/5/2024, | Chicco , ha scritto: |
mail: #chicco.viga@gmail.com#
|
|
Chiedo consiglio agli esperti...io e un amico arriveremo a Lourdes Airport il 22 maggio alle 12.30 e vorremmo trasferirci a sjpdp. Non avendo trovato pellegrini (forse 2 si..)per condividere la navetta, ritenete utile prenotarla comunque o sperare di trovare un passaggio al momento? Grazie |
il 11/5/2024, | luciano, ha scritto: |
mail: #luciano.jonathan.nieri@gmail.com#
|
|
Per tutti quelli interessati a percorrere il cammino, consiglio di prenotare con un discreto anticipo almeno le ultime tappe, se avete già il biglietto per la partenza cominciate a organizzarvi, considerate che io sono partito da Santiago mercoledì 8 maggio e all'Seminario Menor dove ho dormito l'ultima notte, mi hanno detto che venerdì e sabato erano pieni. Purtroppo, è diventato una necessità prenotare con discreto anticipo. Buon Cammino a tutti e cercate di viverlo meglio possibile ! |
il 9/5/2024, | Tommy78, ha scritto: |
mail: ##
|
|
Ciao Pellegrini, Sono Tommaso e le ultime due settimane di luglio mi metterò in cammino per Santiago, la mia idea è fare Sarria --> Santiago e poi Santiago --> Finisterre. Per il periodo e il tratto da percorrere, conviene la prenotazione degli ostelli prima di partire oppure non c'è la necessità perché un posto dove dormire si trova comunque per un pellegrino in solitaria? Grazie |
il 9/5/2024, | Giancarlo, ha scritto: |
mail: #gisella07@alice.it#
|
|
Hai ragione !,, Anch'io ho fatto il Primtivo ma arrivato a Melide era impossibile proseguire e pernottare, Sono arrivato fino a Boente dove ho pernottato in un albergue gestite da due anziani hospiteleri bravissimi poi a piedi con difficoltà visto il numero esorbitante di pellegrini fino a Salceda dove ho preso un bus fino a Santiago. Tanto avevo già fatto il Francese nel 2016. Sono d'accordo con chi chiede di eliminare la Compostela per chi percorre gli ultimi 100 km. Buen camino a tutti i pellegrini. Quest'anno faccio il Cammino dei Cappuccini |
il 9/5/2024, | Dome, ha scritto: |
mail: #domenicomontemuro83@gmail.com#
|
|
@Luciano e a chi possa offrire una risposta...per quanto riguarda l' affisso di gente sugli ultimi 100km e quindi relativa ospitalità, quanto prima bisogna prenotare? E quanto prima è effettivamente possibile farlo? Certo è "angosciante". Io farò il Primitivo dal 6 luglio. Gli ultimi km confluiscono sul Francese, quindi mi pongo il problema. Grazie |
il 8/5/2024, | rubini giuseppe, ha scritto: |
mail: #rubinigiu@gmail.com#
|
|
Cammino del nord. Questo il programma: partenza il 10 settembre da Bergamo, arrivo a Bordeaux e nel pomeriggio treno per Hendaye. Inizio del cammino il giorno successivo e poi avanti fino a deviare sul primitivo. Arrivo previsto a Santiago verso il 15 ottobre. Ho percrso cammini di Santiago e altri in Italia. Sono un buon camminatore. Età 69. Mi contatti chi è interessato. |
il 7/5/2024, | MANCESI SUSANNA, ha scritto: |
mail: #susanna.mancesi@gmail.com#
|
|
Salve il 11 maggio riprendo il cammino interrotto nel 2019, e proseguiro' da Santiago a Muxia passando per Finsterre. Ci sono trasfer da poter contattare per eventuale trasporto dello zaino da una tappa all'altra? grazie |
il 6/5/2024, | luciano, ha scritto: |
mail: #luciano.jonathan.nieri@gmail.com#
|
|
Confermo quanto riportato da Oriano anche per il mese di maggio, gli arrivi dei pellegrini sono notevolmente aumentati, in particolare, quelli che percorrono gli ultimi 100 km di tutti i cammini. Ma specialmente dal Francese e dal Portoghese. Ho appena terminato il mio periodo di volontariato all'Ufficio del Pellegrino a Santiago e devo aggiungere che i numeri di quest'anno potrebbero superare ampiamente quelli dell'anno passato. Ho ricevuto molti pellegrini che si sono detti molto dispiaciuti per come si stà trasformando il cammino, specialmente le ultime tappe stanno diventando ingestibili. Occorre prenotare con molto anticipo, altrimenti non si trova posto per dormire e spesso è un problema anche trovare posto per mangiare. Spero che qualcuno ponga un rimedio a questa situazione. |
il 5/5/2024, | simonetta, ha scritto: |
mail: #simonettaharley@gmail.com#
|
|
buongiorno a tutti, il 14 maggio riprendo il cammino francese interrotto l'anno scorso a Burgos. Chiedo se, nell'eventualità capitassero dei problemi,ci sia la possibilità di raggiungere le tappe con bus locali. Spero di non averne bisogno ma non si sa mai. Viaggio da sola e non sono piu tanto giovane (70) Grazie |
il 3/5/2024, | Marco Bocchiddi, ha scritto: |
mail: #marco.bocchiddi@gmail.com#
|
|
Ciao a tutti. Mi rendo conto di essere parecchio a ridosso della partenza. Per caso c'è qualcuno che va da Lourdes a Irun domattina per condividere un taxi? io sono con un amico. Buon Cammino a tutti |
il 2/5/2024, | alexbenax, ha scritto: |
mail: ##
|
|
Oriano ha pubblicato i dati sull'affluenza di pellegrini dei primi 4 mesi. Rispetto allo stesso periodo dello scorso anno c'è un incremento del 23% !!! In questi primi giorni di maggio l'albergue di Roncisvalle è al completo. Mi chiedo cosa succederà in agosto... |
il 2/5/2024, | E.baronio, ha scritto: |
mail: #eugenio @baronio.eu#
|
|
Dedicato a tutti i pellegrini: Purtroppo non tutti comprenderanno il tuo cammino, ma va bene così, sei qui per vivere la tua vita, non per dare spiegazioni... cit... |
il 23/4/2024, | Cinzia Fernanda Serbelloni, ha scritto: |
mail: #serbe.ci@tiscali.it#
|
|
Buongiorno a tutti i pellegrini. Stiamo cercando persone con cui condividere la navetta di 8 posti da Lourdes a SJPDP il giorno 3 maggio in tarda mattinata o nel primo pomeriggio. Noi siamo in 2. Se qualcuno fosse interessato mi può contattare. Grazie. Cinzia e Andrea |
il 15/4/2024, | Chicco Valmadrera , ha scritto: |
mail: #chicco.viga@gmail.com#
|
|
Ciao, cerco pellegrini disponibili a condividere la navetta da Lourdes a spdjp. Arriveremo in aeroporto il 22 Maggio alle 12.30 con volo da Bergamo Ryanair. Noi saremmo in 2 + 2 d'accordo con Lidio. Se riuscissimo a riempire gli 8 posti disponibili, risparmieremo un po' di soldi. |
il 12/4/2024, | luciano, ha scritto: |
mail: ##
|
|
Leggo che il 3 maggio non ci sono posti disponibili a Roncisvalle e a S.J.P.D.P grossi problemi per dormire, non oso pensare a luglio e agosto |
il 11/4/2024, | ENZO, ha scritto: |
mail: #enzo.masini@libero.it#
|
|
Arriverò a SJPDP il 2 di Maggio. Sto cercando posto per dormire ma sono tutti pieni e non c'è neanche una sistemazione. L'unico posto che ho trovato ad un prezzo quasi decente ( ma non da pellegrino ) è a 1 Km dal centro con 1 sola camera al prezzo di 56 euro. Se qualcuno ha il mio stesso problema possiamo condividere la stanza. Io sono disposto a dormire per terra. |
il 11/4/2024, | ENZO, ha scritto: |
mail: #enzo.masini@libero.it#
|
|
Avviso che il 3 di Maggio, per dormire a Roncisvalle, nell'albergo del pellegrino non ci sono più posti |
il 8/4/2024, | Giancarlo , ha scritto: |
mail: #gisella07@alice.it#
|
|
A Porto vicino alla cattedrale che apre per la visita alle 11.00 ci sono due negozi di articoli sportivi dove trovi tutto per il Cammino. Non dimenticarti la mantellina perché sei sulle montagne delle Asturie buen camino |
il 5/4/2024, | Francesco, ha scritto: |
mail: ##
|
|
Parto per il Cammino Portoghese in aereo. Dove acquistare i bastoncini da trekking all'arrivo a Porto zona Cattedrale o centro? Grazie |
il 4/4/2024, | LIDIO BUSCHINI, ha scritto: |
mail: #lidio@plion.it#
|
|
PER MOTIVI PERSONALI HO SPOSTATO L'ARRIVO A LOURDES IL 22/05/2024 ALLE ORE 12,30. PER IL MINIBUS SE SIAMO IN 8 IL COSTO è 38€ A PERSONA. SE IN TRE IL COSTO è 63€ A PERSONA. SE QUALCUNO VUOLE AGGREGARSI ME LO FACCIA SAPERE COSI' VEDO COME GFARE . GRAZIE |
il 3/4/2024, | Pier, ha scritto: |
mail: #pier121212@libero.it#
|
|
Buonasera,visto il numero di pellegrini che stanno arrivando, qualcosa si sta perdendo ...scusate lo sfogo. Buon cammino a tutti |
il 3/4/2024, | Giuseppe, ha scritto: |
mail: ##
|
|
ciao sono Giuseppe, il 24 aprile io e mia figlia partiremo da Orio col volo delle 10,50 e arriveremo alle 12'30 a Lourdes. Qualcuno è interessato a condividere il taxi per sjpdp? Grazie e buen camino a tutti |
il 3/4/2024, | PAOLO D'AMBOLA, ha scritto: |
mail: #paolodambola@gmail.com#
|
|
Ciao, Paolo e Adolfo da Roma arriveranno all'aereoporto di Lourdes il 9 settembre p.v. alle ore 15,30. Cerchiamo altri pellegrini per condividere taxi diretti a Saint Jean Pied de Port. |
il 2/4/2024, | giancarlo, ha scritto: |
mail: #gianfrasca@inwind.it#
|
|
C'è qualcuno che parte da Lourdes per SJPP la mattina del 1 maggio 2024 per compartire le spese del taxi. |
il 28/3/2024, | Vallacchi Riccardo , ha scritto: |
mail: #vallacchir@gmail.com#
|
|
Per Gianpaolo Carraro...da Oviedo per Leon funziona benissimo il servizio di pullman e arrivi in centro a Leon....( Sei della zona di Padova? Mia mamma era una Carraro)ciao buon cammino |
il 27/3/2024, | Pellegriibelluno.it, ha scritto: |
mail: ##
|
|
MSG. x Marina. L'Aeroporto si chiama: aeroporto de Rosalía de Castro. |
il 27/3/2024, | MARINA, ha scritto: |
mail: #setiperdo@gmail.com#
|
|
ciao a tutti, penso che qualcuno di voi sia atterrato all'aereoporto di santiago con rayanair, come si chiama di preciso quell'aereoporto? mi serve per trovare i collegamenti con Leon. grazie a chi mi aiuta. Marina |
il 26/3/2024, | Giampaolo Carraro, ha scritto: |
mail: #lasergp@outlook.it#
|
|
Sto cercando gli orari di collegamento treno da Oviedo a Astorga o Leon. Qualcuno può aiutarmi? Grazie, Buon Cammino. Giampaolo |
il 23/3/2024, | Giancarlo , ha scritto: |
mail: #gisella07@alice.it#
|
|
Il 25 maggio p.v con il mio amico pellegrino Leo partiremo (dopo francese portoghese Primitivo Francigena e altri cammini) per il Cammino dei Cappuccini da Fossombrone a Ascoli Piceno per 400 km. Qualcuno vuole aggregarsi !! Buen camino per tutto il 2024. |
il 24/3/2024, | Sandro , ha scritto: |
mail: #crognalesandro@tiscali.it#
|
|
Ciao, parto da Ciampino il 25 aprile con arrivo a Lourdes alle 8:00, c'è qualcuno che vuole organizzare il viaggio fino a SJPDP con condivisione taxi? |
il 23/3/2024, | Daniela Candivi, ha scritto: |
mail: #candividaniela@libero.it#
|
|
Ciao, partiro' da Burgos l'8 maggio, c'e' qualcuno che vuole condividere l esperienza? Grazie daniela |
il 23/3/2024, | ENZO, ha scritto: |
mail: #enzo.masini@libero.it#
|
|
Ciao. Qualcuno sa dirmi se dall'aeroporto di Lourdes c'e' qualche autobus per raggiungere il centro di Lourdes. Grazie |
il 21/3/2024, | Svetlana Sve, ha scritto: |
mail: #Svetlanagalusca4@gmail.com#
|
|
Ciao a tutti.. Da Milano Bergamo a Lourdes il 6 maggio ore 5.45 c'è qualcuno che parti?grazie |